"UNA PIZZA PER DUE" è la nuova campagna estiva (luglio-agosto e settembre) per la "promozione della donazione di sangue" dell’Avis di Santa Marinella che partirà in occasione delle due raccolte organizzate per SABATO 19 e DOMENICA 20 presso i locali ASL siti in Via Valdambrini. 

Prenota la tua donazione e quella di un nuovo donatore (amico/parente/conoscente/familiare), rispondendo a questo messaggio e indicando giorno e orario in cui preferite donare così vi inseriamo nel prospetto delle prenotazioni.
Volendo, il  questionario può essere ritirato:
1) presso la nostra sede tutte le mattine dal lunedì al venerdì 8.30-12.30;     
2) presso il bar "DOLCE AROMA" in Piazza Civitavecchia per la raccolta di sabato 19 (ASL RM1); 
3) presso la Caffetteria "GLI AUTORI" per la raccolta di  domenica 20 (ASL RM2). 
Aspettiamo fiduciosi la tua prenotazione.
    

Buongiorno a tutti i nostri amici donatori/donatrici,

La richiesta è continua e noi dobbiamo aiutare chi ne ha bisogno.

Nel mese di Luglio abbiamo organizzato due raccolte, Sabato 19 e Domenica 20, sempre presso i locali ASL a Santa Marinella.

Mi raccomando di prenotare la vostra presenza come scritto nella locandina.

Non mollate, siamo sempre accanto a chi ha bisogno del nostro sostegno.

A presto.

    

Ci perviene l'invito di Giulia, nostra giovane futura donatrice a tutti voi, gli eroi della Avis. 

 

Ci vediamo il 21 e il 22 Giugno! 

    

Buongiorno a tutti i nostri amici donatori/donatrici,

La richiesta è continua e noi dobbiamo aiutare chi ne ha bisogno.

Nel mese di Giugno abbiamo organizzato due raccolte, Sabato 21 e Domenica 22, sempre presso i locali ASL a Santa Marinella.

Mi raccomando di prenotare la vostra presenza come scritto nella locandina.

Non mollate, siamo sempre accanto a chi ha bisogno del nostro sostegno.

A presto.

    

Buongiorno a tutti i nostri amici donatori/donatrici,

La richiesta è continua e noi dobbiamo aiutare chi ne ha bisogno.

Nel mese di Maggio abbiamo organizzato due raccolte, Sabato 17 e Domenica 18, sempre presso i locali ASL a Santa Marinella.

Mi raccomando di prenotare la vostra presenza come scritto nella locandina.

Non mollate, siamo sempre accanto a chi ha bisogno del nostro sostegno.

A presto.

    

La Avis Comunale di Santa Marinella augura a tutti i soci avisini tanti felici auguri di Buona Pasqua. 

Con affetto

    

Buongiorno a tutti i nostri amici donatori/donatrici,

La richiesta è continua e noi dobbiamo aiutare chi ne ha bisogno.

Nel mese di Aprile abbiamo organizzato due raccolte, Sabato 12 e Domenica 13, sempre presso i locali ASL a Santa Marinella.

Mi raccomando di prenotare la vostra presenza come scritto nella locandina.

Non mollate, siamo sempre accanto a chi ha bisogno del nostro sostegno.

A presto.

    

Ancora una volta la Farmacia Santa Teresa di Lisieux, dei dottori Delia e Peppino Palermo, e la AVIS di Santa Marinella, con il sostegno della BCC di Santa Marinella, hanno collaborato per un nuovo progetto di prevenzione che non ha mancato di riscontrare un grande successo: uno screening per l’individuazione del diabete non noto!

Questa iniziativa ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto Comprensivo nel Piazzale della Gioventù 1, a cui in numerosi hanno partecipato.

Durante le mattinate del 12 e del 13 Marzo i ragazzi sono stati informati su temi importanti di prevenzione e salute e, previa autorizzazione dei genitori, molti da ogni sezione si sono sottoposti all’esame per il controllo glicemico, consistente in un piccolo prelievo di sangue capillare, completamente indolore, dal polpastrello.

Parlando di diabete, la prevenzione è particolarmente importante: spesso, infatti, la patologia manifesta i suoi sintomi solo in fase avanzata. Dunque questa iniziativa ha sensibilizzato non solo i ragazzi, ma anche i genitori, invitati a non sottovalutare il valore della prevenzione di malattie così importanti e impattanti sulla vita dei loro figli.

Il progetto conta di proseguire anche raggiungendo le classi quarte e quinte delle scuole elementari, per cui a breve verranno proposte nuove giornate di screening.

Si ringrazia la Preside dell’Istituto Velia Ceccarelli per averci permesso di portare nella sua scuola questa importante iniziativa.

    

Buongiorno a tutti i nostri amici donatori/donatrici,

La richiesta è continua e noi dobbiamo aiutare chi ne ha bisogno.

Nel mese di Marzo abbiamo organizzato due raccolte, Sabato 22 e Domenica 23, sempre presso i locali ASL a Santa Marinella.

Mi raccomando di prenotare la vostra presenza come scritto nella locandina.

Non mollate, siamo sempre accanto a chi ha bisogno del nostro sostegno.

A presto.

    

Informiamo tutti i soci avisini che il giorno 28/02/2025 si terrà l'Assemblea Elettiva Avis 2025, alle ore 6:30 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda convocazione, presso la sede Avis sita in Via Aurelia 339/d.

 

Speriamo di vedervi in quest'occasione, e per eventuali candidature la nostra segreteria, nella stessa sede, è aperta tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30.

    

Buongiorno Amici Avisini,

vi comunichiamo che è uscito il bando per il Servizio Civile 2025 e quindi chiediamo la vostra collaborazione per informare figli, amici e/o parenti della pubblicazione del bando e quindi presentare la domanda di iscrizione entro il 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Il progetto "GENERAZIONE DEL DONO 2025" offre l'opportunità di lavorare per 1 anno presso la sede dell'Avis di Santa Marinella svolgendo lavori di segreteria e può rappresentare una crescita lavorativa per il futuro.
I requisiti per poter presentare la domanda sono i seguenti:
- Avere tra i 18 ed i 29 anni non compiuti;
- Possedere le Credenziali SPID (www.spid.gov.it/richiedi-spid);
- Non aver già fatto il Servizio Civile;
- Essere cittadini italiani, comunitari o con permesso di soggiorno;
- Non aver riportato condanne;
- Non appartenere a forze di Polizia e Corpi Armati.
 
Cosa aspetti a candidarti? 😊
 
Per qualsiasi informazione visita i seguenti siti:
 
Oppure contattaci tramite i seguenti numeri:
- 0766533938;
- 3317758232.
    

Quanto sai di come funziona una donazione di sangue? Sai quanto dura, quanto sangue viene prelevato e come devi prepararti?

Apri l'articolo e scopri di più!

 

 

per maggiori informazioni, visita https://www.avis.it/diventa-donatore/

    

Buongiorno a tutti i nostri amici donatori/donatrici,

La richiesta è continua e noi dobbiamo aiutare chi ne ha bisogno.

Nel mese di Febbraio abbiamo organizzato due raccolte, Sabato 22 e Domenica 23, sempre presso i locali ASL a Santa Marinella.

Mi raccomando di prenotare la vostra presenza come scritto nella locandina.

Non mollate, siamo sempre accanto a chi ha bisogno del nostro sostegno.

A presto.

    

Sapevi che alcune condizioni possono precludere, per un periodo o definitivamente, la possibilità di donare il sangue?

Per maggiori informazioni visita il sito https://www.avis.it/diventa-donatore/ o contattaci al numero 331/7758232.

 

 

    

Lo sapevi? Il sangue non può essere sintetizzato artificialmente. 

Per questo abbiamo bisogno di donatori, di tanti donatori. Tuttavia, non tutti possono donare: per farlo è necessario essere idonei. Ma cosa significa?

 

L'idoneità alla donazione è uno stato che dipende da molteplici fattori. Prima di ogni prelievo, infatti, è necessario un colloquio con un medico che valuti che determinati requisiti siano di volta in volta soddisfatti. Ci sono però tre requisiti fondamentali che possono darti una prima idea riguardo la tua possibilità di diventare anche tu un donatore:

  • Età compresa tra i 18 e i 60 anni. Chi desideri diventare donatore dopo i 60 anni può comunque inoltrare richiesta, cui seguiranno controlli più specifici. Inoltre, se sei già donatore, puoi continuare fino al compimento del 70esimo anno di età.
  • Peso corporeo superiore ai 50kg. Questo perché il volume di sangue prelevato, che è un valore fisso (450ml), deve sempre trovarsi al di sotto di una certa soglia relativamente al peso.
  • Stile di vita sano. Per curare gli altri, dobbiamo occuparci prima di noi stessi. Una buona alimentazione, la pratica di regolare attività fisica, l'astenersi dal coltivare abitudini non sane sono necessarie se desideriamo donare il nostro sangue a chi ne ha bisogno.

 

E tu? Rientri in questi requisiti?

 

Per maggiori informazioni vai su https://www.avis.it/diventa-donatore/ o contattaci al numero 3317758232.

    

Domenica 22 Settembre 2024 l'Avis di Santa Marinella ha partecipato alla Festa del Donatore indetta dall'Avis Comunale di Civitavecchia.

I soci dell'Avis di Santa Marinella Salvatori Pisano e Piera Castelli hanno rappresentato, con il nostro labaro, la locale associazione. L'evento, che ha avuto una grande partecipazione di Consorelle, si è svolto con la celebrazione della Santa Messa e il tradizionale Corteo dei Labari; successivamente, presso l'Aula Consiliare Pucci, sono stati consegnati i riconoscimenti ai soci dell'Avis di Civitavecchia per le donazioni effettuate. Infine, la giornata si è conclusa con il pranzo sociale presso il ristorante "Da Esterina".

Il presidente Fratturato desidera ringraziare i soci Pisano e Castelli per la disponibilità data nel rappresentare la nostra Avis.

Per maggiori informazioni, visita la pagina facebook della Avis Comunale di Civitavecchia, oppure il suo sito web.

 

 

    

Sapevi che da oggi è possibile valutare parametri importanti per la funzione polmonare senza più l’utilizzo di tecniche invasive?

 

Con la collaborazione dei dottori Delia e Peppino Palermo, Mario Pochini, dei volontari della Avis di Santa Marinella e con il patronato della BCC, ieri 7 Agosto 2024 è stata inaugurata, presso la Farmacia di Santa Teresa di Lisieux, una nuova tecnologia non invasiva per l’emogasanalisi.

L’emogasanalisi è un esame che permette di misurare le quantità di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, nonché il suo pH; questi valori danno indicazioni importanti sul funzionamento dei polmoni e sulla salute dell’organismo. Tale esame viene tradizionalmente eseguito attraverso un prelievo arterioso talvolta temuto dai pazienti in quanto piuttosto invasivo. La nuova tecnologia offerta dalla Farmacia di Santa Teresa consente di valutare gli stessi parametri in modo veloce e non invasivo, e tanti sono stati i curiosi che ieri hanno desiderato sottoporsi al test.

Se hai più di 45 anni e non hai partecipato alla giornata di screening di ieri, non temere: abbiamo organizzato una seconda giornata gratuita il 9 Agosto, dalle 10. Vieni a trovarci in farmacia in Via delle Colonie 62/62A a Santa Marinella!

 

 

di Marina Puglisi

    

Sottocategorie